Cos'è tomba alberto?

Tomba di Alberto (Alberto Magno)

La Tomba di Alberto Magno, santo e dottore della Chiesa, si trova nella Cripta della chiesa di Sant'Andrea (St. Andreas Kirche) a Colonia, in Germania.

La tomba è un importante luogo di pellegrinaggio e di venerazione per i fedeli. Il corpo di Alberto Magno, morto nel 1280, fu inizialmente sepolto nel coro della chiesa, ma successivamente traslato nella cripta.

La tomba attuale è un sarcofago in pietra, sormontato da una scultura che raffigura Sant'Alberto Magno in abiti da vescovo. La scultura è stata realizzata nel XIX secolo, mentre il sarcofago è probabilmente più antico.

La cripta in cui si trova la tomba è accessibile ai visitatori ed è un luogo di silenzio e riflessione. Numerosi fedeli si recano a pregare sulla tomba di Sant'Alberto Magno, chiedendo la sua intercessione. La reliquia più importante legata al Santo è conservata lì.

Il sito è di grande importanza sia religiosa che storica per la città di Colonia e per la Chiesa Cattolica in generale.